Introduction
Usa questa guida per sostituire o riparare i bottoni sul controller DualShock 4.
Ce dont vous avez besoin
-
-
Aiutandoti con un giravite Phillips #00, rimuovi le quattro viti da 6.0 mm che fissano la scocca posteriore al controller
-
-
-
Comincia con l'impugnatura sinistra:
-
Per cominciare, afferra l'impugnatura sinistra del controller.
-
Inserisci uno strumento di apertura in plastica all'interno della fuga, e scivola sino agli sticks.
-
Fai leva sullo strumento per continuare a aprire il dispositivo.
-
Ripeti questi passi per l'impugnatura destra.
-
-
-
Inserisci uno strumento di apertura in plastica all'interno della fuga, e separa le due scocche in un punto nei pressi di questi bottoni:
-
Tasto Share
-
Tasto Options
-
Adesso separa i due pezzi che compongono la scocca del controller, tenendo sempre presente che saranno ancora collegate tramite un nastrino da circuito.
-
2 Molle dei Trigger
-
1 Estensione di colore Grigio del Tasto Reset
-
-
-
Stacca il nastrino della scheda madre che connette entrambi le parti della scocca del controller afferrandolo e tirando con le dita.
-
Non appena avrai separato le due metà della scocca, metti pure da parte quella superiore.
-
-
-
-
Rimuovi l'unica vite da 6.0 mm Phillips che si trova proprio sotto l'alloggio della batteria con il Giravite Phillips #00.
-
-
-
Stacca delicatamente il nastrino del touchpad connesso alla scheda madre aiutandoti con un paio di pinzette a becco inclinato. Il nastrino del touchpad è connesso alla scheda madre mediante un connettore che si piega e si deforma. Per riattaccare il nastrino, la linguetta di plastica dovrà essere delicatamente reinserita nel suo alloggiamento.
-
-
-
Se hai fatto tutto in maniera corretta, dovresti trovarti con queste tre parti, rispettivamente:
-
Modulo della scheda madre
-
Scocca anteriore
-
Scocca posteriore
-
-
-
Con le dita, rimuovi la copertura di gomma che protegge i bottoni.
-
Aiutandoti con una pinzetta di metallo, rimuovi il bottone dal proprio alloggiamento.
-
Per riassemblare il tuo dispositivo, segui le istruzioni nell'ordine inverso.
Per riassemblare il tuo dispositivo, segui le istruzioni nell'ordine inverso.
Annulation : je n'ai pas terminé ce tutoriel.
110 autres ont terminé cette réparation.
Merci à ces traducteurs :
100%
Johnny nous aide à réparer le monde ! Vous voulez contribuer ?
Commencez à traduire ›
22 commentaires
I pulled out my touch pad along with the motherboard when it was still attached how can I put this back in
Pull out the ribbon the way the tutorial says and then you can place the touchpad back correctly. It needs to be put in from the inside of the controller, not the outside.
This guide could be enhanced by showing the L1/L2, R1/R2 button cluster in some photos. I needed to replace the silicone grommet underneath the buttons due to Sony's design flaw of having R2/L2 press on the silicone with a blade shaped extension.
What to do If after cleaning some buttons no longer work? I was very careful when disassembling and reassembling the remote.